L'Italia e la NATO, dall'adesione a Berlinguer
CONO D'OMBRA
L'approfondimento
21 Aprile 2020 - 13:02
Entrato in vigore nell'ottobre del 2012, in sostituzione di altri meccanismi provvisori istituiti di volta in volta per far fronte alle carenze di liquidita' dei paesi in crisi (il piu' noto e solido era stato l'Efsf, fondo europeo di stabilita' finanziaria), il suo obiettivo e' quello di sostenere i governi che rischiano di perdere l'accesso ai mercati finanziari.
Accedi per continuare la lettura
BLOG
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia