Il retroscena
21 Febbraio 2024 - 14:09
Il suo talento cristallino viene scoperto a 12 anni da Guy-Claude Kamar, un esperto produttore musicale, che decide di trasformarla nella più grande cantante al mondo. Sostenuta dalla famiglia e aiutata da Guy-Claude, Aline inizia la scalata all'Olimpo della musica.
Ma cosa c'è dietro l'ascesa di una stella? Come si forma un mito che, nonostante la malattia, riesce a sorprendere il mondo intero, facendo esplodere il pubblico dei Grammy in una standing ovation?
IL PRIMO ATTO: L'ASCESA DI UNA STELLA
Chi è Aline? Ambientato in Quebec verso la fine degli anni Sessanta, Aline è la storia di una giovane nata in una famiglia dove la musica ha un'importanza fondamentale. Lei è la 14esima figlia di Sylvette e Anglomard Dieu. Aline, interpretata dalla vincitrice del César Valérie Lemercier, possiede una dote speciale: una voce magnifica.
UN TALENTO SCOPERTO PRECOCEMENTE
Il suo talento cristallino viene scoperto a 12 anni da Guy-Claude Kamar, un esperto produttore musicale, che decide di trasformarla nella più grande cantante al mondo. Sostenuta dalla famiglia e aiutata da Guy-Claude, Aline inizia la scalata all'Olimpo della musica.
AMORE E TRAGEDIA
Ma la vita di Aline non è solo fatta di trionfi. C'è un amore travolgente con Guy-Claude, nonostante la differenza d'età, e tragedie personali che la segneranno nel profondo, come la perdita dell’amato Guy-Claude, dal quale ha avuto tre figli.
UN'IDEA NATA PER SCHERZO
E pensare che tutto era nato come una battuta. Valérie Lemercier, durante la promozione del suo film Marie-Francine, annunciò scherzando che il suo prossimo film sarebbe stato un biopic su Céline Dion. La sua scenografa, Emmanuelle Duplay, la chiamò entusiasta chiedendo di far parte del film e Lemercier cominciò davvero a pensare seriamente a un film sulla popstar canadese.
LIBERTÀ CREATIVA E AUTO-IRONIA
Lemercier ha deciso di utilizzare nomi fittizi in modo da essere più libera di inventare situazioni, pur cambiando di poco la biografia della Dion. Il risultato è un film assolutamente bizzarro, dove Lemercier, pur essendo pienamente autorizzata da chi gestisce i diritti musicali di Dion in Francia, "utilizza" la biografia di Céline per dar vita a quella di Aline.
LA REGIA DI LEMERCIER
Valérie Lemercier è una vera e propria icona femminista in patria. Con un'enorme carriera alle spalle, dal cinema al teatro alla televisione, Lemercier si è distinta anche come regista. Aline - La voce dell'amore è un esempio perfetto del suo stile, unendo in maniera efficace intimismo e spettacolarità.
UN FILM AUTENTICO
Sebbene Lemercier non sia originaria del Québec, voleva che il film fosse il più autentico possibile, ed è per questo che il resto del cast è quebecchese. Aline - La voce dell'amore è un film che rende omaggio alla vita straordinaria di Céline Dion, ma resta un'opera unica e originale, con qualcosa di sorprendentemente nuovo da dire sul mito e sulla leggenda di una delle più grandi cantanti di tutti i tempi.
BLOG
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia