La mostra

La voce di Rino Gaetano riecheggia nel Museo di Roma in Trastevere

Una mostra unica dedicata al genio musicale di Rino Gaetano: un viaggio tra cimeli, musica e ricordi per celebrare un'icona della cultura pop italiana.

Il Corriere Redazione

21 Febbraio 2024 - 14:24

La Voce di Rino Gaetano Riecheggia nel Museo di Roma in Trastevere

Dal 16 febbraio al 28 aprile 2024, il Museo di Roma in Trastevere ospita la prima mostra dedicata a Rino Gaetano. Una celebrazione dell'unicità e dell'originalità del suo pensiero e della sua proposta musicale, destinata a far conoscere alle nuove generazioni un artista prematuramente scomparso, ma indimenticabile. La mostra mette in luce la personalità di Rino attraverso materiali inediti, oggetti personali, strumenti musicali e la raccolta dei suoi dischi.

È mai possibile dimenticare Rino Gaetano? La risposta, ovviamente, è un sonoro no. A quarant'anni dalla sua morte, la voce e l'arte di Rino Gaetano riecheggiano ancora nelle nostre orecchie e nei nostri cuori. Ma da dove arriva questo eco? Dal Museo di Roma in Trastevere, che ha deciso di omaggiare il cantautore con una mostra imperdibile.

RINO GAETANO: UNA MOSTRA PER RICORDARE
Dal 16 febbraio al 28 aprile 2024, il Museo di Roma in Trastevere ospita la prima mostra dedicata a Rino Gaetano. Una celebrazione dell'unicità e dell'originalità del suo pensiero e della sua proposta musicale, destinata a far conoscere alle nuove generazioni un artista prematuramente scomparso, ma indimenticabile. La mostra mette in luce la personalità di Rino attraverso materiali inediti, oggetti personali, strumenti musicali e la raccolta dei suoi dischi.

RINO GAETANO: UN ARTISTA RIVOLUZIONARIO
Che cosa rendeva Rino Gaetano un artista rivoluzionario? Forse era il suo stile inconfondibile, la capacità di mescolare generi e stili musicali, dalla musica popolare al rock, dal reggae al teatro dell'assurdo. Oppure erano i suoi testi, apparentemente leggeri ma pregni di contenuti, ricchi di impegno sociale e anticonformisti. Rino Gaetano era un artista in controtendenza, capace di cambiare le regole della canzone italiana e di portare un salutare vento di novità. Ma come riusciva a farlo? La risposta è semplice: attraverso la sua innata capacità di cogliere ispirazione dalla realtà e di intessere rapporti umani profondi.

RINO GAETANO: UN VIAGGIO TRA CIMELI E RICORDI
La mostra dedicata a Rino Gaetano non è solo una celebrazione del suo talento, ma anche un viaggio tra cimeli e ricordi. Sotto concessione della sorella Anna, i visitatori possono ammirare materiali inediti e rarissimi, come costumi di scena, la giacca di pelle sfoggiata a Sanremo, i suoi numerosissimi cappelli e la sua raccolta di dischi. Ma non solo. La mostra offre anche un'occasione unica per ripercorrere la breve vita di Rino, dall'infanzia fino alla tragica morte avvenuta il 2 giugno 1981, quando aveva solo 30 anni. Non perdete l'occasione di visitare questa mostra unica e di celebrare l'arte di Rino Gaetano, un'icona della cultura pop italiana che ha resistito al tempo e alle mode. Rino Gaetano è visitabile fino al 28 aprile al Museo di Roma in Trastevere.

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

BLOG