Il focus

"Abel": la nuova avventura nel selvaggio West di Alessandro Baricco

Un viaggio al cuore della narrativa di Baricco, attraverso il selvaggio West e i suoi amori personali.

Il Corriere Redazione

03 Febbraio 2024 - 21:38

"Abel": La nuova avventura nel selvaggio West di Alessandro Baricco

Alessandro Baricco ha un modo unico di raccontare le storie. Le sue parole sono semplici, ma taglienti come lame di rasoio, capaci di entrare sottopelle e catturare i sensi del lettore. Non importa il tema o il contesto, ogni storia di Baricco è un viaggio emotivo che non si dimentica facilmente. "Abel" non fa eccezione.

Alessandro Baricco, autore pluripremiato e fondatore della Scuola Holden, torna a sorprenderci con un nuovo romanzo, "Abel", pubblicato da Feltrinelli nel 2023. Ma chi è Abel e in che modo si lega al mondo di Baricco? E soprattutto, perché dovreste leggere questo libro?

ABEL, UN EROE DEL SELVAGGIO WEST
Abel è un uomo del West, un eroe che vive tra le polverose strade e i saloon di una cittadina del selvaggio West. È uno sceriffo, il più veloce della città, capace di sparare in due direzioni diverse nel giro di una frazione di secondo. Questa abilità gli ha conferito il soprannome di "il Mistico", un nome che risuona nelle orecchie di chiunque nel West. Ma la vita di Abel non si riduce alla sua abilità con le pistole. È innamorato di una donna affascinante ed enigmatica, Hallelujah Wood, e si troverà presto a dover rischiare tutto per salvare la madre che lo aveva abbandonato.

ALESSANDRO BARICCO E IL SUO STILE NARRATIVO
Alessandro Baricco ha un modo unico di raccontare le storie. Le sue parole sono semplici, ma taglienti come lame di rasoio, capaci di entrare sottopelle e catturare i sensi del lettore. Non importa il tema o il contesto, ogni storia di Baricco è un viaggio emotivo che non si dimentica facilmente. "Abel" non fa eccezione.

BARICCO E LA MUSICA: UN LEGAME INDISSOLUBILE
Se si conosce un po' la vita di Baricco, non sorprende che la musica abbia un ruolo centrale nel suo nuovo libro. Prima di diventare uno scrittore di successo, Baricco era un critico musicale e aveva studiato filosofia con un interesse particolare per l'estetica musicale. Oggi, la musica è una componente fondamentale della sua vita. Non solo perché è sposato con la pianista Gloria Campaner, ma anche perché ha intrapreso un progetto musicale chiamato "Seven Springs" alla Scuola Holden.

PERCHÉ LEGGERE "ABEL"?
"Abel" è molto più di un semplice romanzo western. È una storia di amore, coraggio, sacrificio e redenzione. È una storia che ti coinvolge e ti trascina nel mondo selvaggio del West, facendoti vivere le emozioni dei suoi personaggi. È una storia che solo Baricco poteva raccontare. Per tutte queste ragioni, non posso che consigliarvi di leggere "Abel". Sono sicuro che, una volta terminato, concorderete con me sul fatto che questo è un altro colpo da maestro di Alessandro Baricco.

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

BLOG