Una tragedia trasformata in farsa
Cono d'ombra
Le novità scientifiche
Il sistema - spiega l'Esa - è già utilizzato in ospedali rurali, case di cura e prigioni di tutta Europa e in Canada per studiare condizioni cardiache, addominali, pelviche e del tratto urinario. Potrebbe anche essere utilizzato come alternativa ai raggi X del torace per diagnosticare la polmonite in pazienti affetti da COVID-19, alleviando la pressione nelle strutture ospedaliere.
Continua a leggere l'articolo abbonandoti
Sei solo tu a decidere se il nostro impegno vale: sostienilo, con un terzo di quello che spenderesti al giorno per un caffè
BLOG
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia