L'Italia e la NATO, dall'adesione a Berlinguer
CONO D'OMBRA
Tecnologia da pandemia
21 Aprile 2020 - 12:55
L'app "Crowdless" - spiega l'Agenzia spaziale europea - utilizza sorgenti dati esistenti rese anonime, come ad esempio i dati di Google Maps e Google Places, che tracciano i movimenti dei dispositivi mobili. Combina questa informazione con i dati relativi all'affollamento chiedendo all'utente di confermare se il luogo è veramente affollato oppure no.
Accedi per continuare la lettura
BLOG
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia