Il caso

I ricercatori del CNR di Pisa denunciano la «violenza repressiva» della Polizia «su un corteo pacifista di minorenni»

"Non solo la Costituzione italiana sancisce il diritto insopprimibile della libertà di manifestazione pacifica delle proprie opinioni - afferma il Cnr di Pisa - ma anche la Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea"

Il Corriere Redazione

24 Febbraio 2024 - 13:58

I ricercatori del CNR di Pisa denunciano la «violenza repressiva» della Polizia «su un corteo pacifista di minorenni»

Il Cnr di Pisa, "in attesa che si faccia luce sulla dinamica di quanto accaduto per appurare eventuali responsabilità, stigmatizza l'uso della violenza repressiva che si è perpetrata su un corteo studentesco pacifista e composto per lo più da minorenni".

Il Cnr di Pisa, "in attesa che si faccia luce sulla dinamica di quanto accaduto per appurare eventuali responsabilità, stigmatizza l'uso della violenza repressiva che si è perpetrata su un corteo studentesco pacifista e composto per lo più da minorenni". Questa la presa di posizione dell'Area della ricerca del Cnr di Pisa in merito a quanto accaduto ieri nella città toscana in occasione del corteo pro Palestrina. "Non solo la Costituzione italiana sancisce il diritto insopprimibile della libertà di manifestazione pacifica delle proprie opinioni - afferma il Cnr di Pisa - ma anche la Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea, all'art.11 dichiara che 'ogni persona ha diritto alla libertà di espressione. Tale diritto include la libertà di opinione e la libertà di ricevere o di comunicare informazioni o idee senza che vi possa essere ingerenza da parte delle autorità pubbliche e senza limiti di frontiera'. L'auspico è che si ritorni al clima di serenità che si è respirato in una Pisa che da sempre è sinonimo di dialogo e di confronto, elementi questi basilari del progredire sociale, culturale, educativo e formativo".

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

BLOG