Il caso
05 Febbraio 2024 - 12:26
Molti ricordano Emanuela come una ragazza solare e matura per la sua età. Ma quale verità si nasconde dietro la sua scomparsa? Pietro Orlandi, il fratello di Emanuela, porta a luce una nuova pista, quella di Londra, sostenuta da una lettera inedita e inquietante.
Da più di quarant'anni la scomparsa di Emanuela Orlandi, ragazza quindicenne svanita nel nulla il 22 giugno 1983, tiene banco nell'immaginario collettivo italiano. La ricerca della verità rimane una corsa senza fine, un mosaico di pezzi ancora mancanti. Ora si torna a parlare di Londra, di bugie raccontate e di lupi travestiti da agnelli.
LA PISTA DI LONDRA E LA LETTERA INEDITA
Molti ricordano Emanuela come una ragazza solare e matura per la sua età. Ma quale verità si nasconde dietro la sua scomparsa? Pietro Orlandi, il fratello di Emanuela, porta a luce una nuova pista, quella di Londra, sostenuta da una lettera inedita e inquietante. La lettera, che pare porti la firma del cardinale Poletti, sarebbe stata consegnata a Pietro da un informatore convinto che Emanuela fosse stata portata a Londra. Ma cosa c'è di vero in questa storia? E come si inserisce nel complicato puzzle della scomparsa di Emanuela? Un giro di pedofilia, un appartamento a Londra, Emanuela incinta. Queste le rivelazioni contenute nella lettera, la cui autenticità però ancora deve essere provata.
L'ULTIMO GIORNO DI EMANUELA E UNA BUGIA SVELATA
Ma c'è un altro personaggio che torna a parlare della scomparsa di Emanuela dopo 40 anni: Pierluigi Magnesio, un amico d'infanzia che cresceva in Vaticano come lei. Magnesio ricorda Emanuela come una ragazza seria e impegnata, soprattutto con la musica, e svela un dettaglio inedito: la bugia raccontata da Emanuela la sera della sua scomparsa. Emanuela avrebbe detto alla sorella di aver ricevuto un'offerta di lavoro per distribuire volantini per l'Avon. Ma Magnesio è convinto che si trattasse di una bugia per coprire una cotta segreta. Una bugia che avrebbe cambiato per sempre il corso della sua vita e di tutti coloro che la conoscevano.
UN MISTERO ANCORA IRRISOLTO
Emanuela Orlandi, una ragazzina scomparsa nel nulla, una famiglia in cerca di risposte, una società che si interroga. Le nuove rivelazioni alimentano il mistero, senza portare una soluzione definitiva. E mentre la verità rimane celata, la memoria di Emanuela continua a vivere, sospesa tra la speranza e l'incertezza. La ricerca della verità su Emanuela Orlandi continua. Un puzzle ancora incompleto, una ferita aperta nel cuore di una famiglia e di un'intera nazione. Perché Emanuela non è solo una ragazza scomparsa, è il simbolo di un mistero che chiede ancora di essere risolto.
BLOG
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia