Il provvedimento

Il Tribunale di Tempio Pausania libera una famiglia bloccata in Sardegna dal super green pass di Draghi

il Tribunale ha posto fine all'odissea del nucleo familiare a cui la compagnia marittima locale aveva negato l'imbarco in assenza di Green pass imposto dal Governo per i mezzi di trasporto

Il Corriere Redazione

25 Gennaio 2022 - 13:20

Il Tribunale di Tempio Pausania libera una famiglia bloccata in Sardegna dal super green pass di Draghi

Il porto di Olbia, dove è stata fatta imbarcare la famiglia

"Si sono inferti giorni di enorme disagio per le difficoltà di rientro al lavoro, a scuola e ad una normalità violata. Una vera e propria violenza che mai sarebbe avvenuta in nessun'altra parte d'Italia, mentre nelle isole la ovvia discontinuità territoriale con il resto della penisola ha causato un pregiudizio grave e irreparabile", recita una nota dello Studio Legale Mauro di Pisa, la città della famiglia bloccata in Sardegna, ora autorizzata a sbarcare a Livorno

(Adnkronos) - Provvedimento lampo del Tribunale di Tempio Pausania che ha autorizzato una famiglia di Pisa, contro la normativa in corso, ad imbarcarsi ad Olbia con figli minori senza Green pass e vaccino per far ritorno a casa dopo le festività natalizie trascorse in Sardegna e sbarcare al porto di Livorno. Lo rende noto, con un comunicato, lo Studio Legale Mauro di Pisa. Con il decreto emesso il 24 gennaio nel procedimento civile n.53/2022, il Tribunale ha posto fine all'odissea del nucleo familiare in questione bloccato in Sardegna dal rifiuto della compagnia marittima locale di imbarcarli in assenza di Green pass. Tutto ciò a causa dell'entrata in vigore dell'ultimo Dpcm (dal 31 dicembre 2021) che vieta l'utilizzo del trasporto pubblico se privi della certificazione verde. Il ricorso d'urgenza presentato dallo Studio Legale Mauro poggiava, in particolare, sulla lacunosità della norma rispetto a casi come quello in oggetto, soprattutto perché intervenuta nel mezzo delle festività quando già molti italiani si erano spostati dai luoghi di residenza. Peraltro, nel caso specifico, l'acquisto dei biglietti di ritorno era avvenuto ben prima dell'emissione della nuova norma. "Si sono inferti giorni di enorme disagio - commentano dallo Studio Legale - per le difficoltà di rientro al lavoro, a scuola e ad una normalità violata. Una vera e propria violenza che mai sarebbe avvenuta in nessun'altra parte d'Italia, mentre nelle isole la ovvia discontinuità territoriale con il resto della penisola ha causato un pregiudizio grave e irreparabile". In definitiva, stando ai dettagli del provvedimento, il Tribunale ha ordinato "a Moby Spa di accettare l'imbarco sul traghetto per Livorno previo acquisto ed esibizione di idoneo titolo di viaggio e previa esibizione di solo tampone antigenico attestante la sua attuale negatività al virus Covid-19, con espressa esenzione della esibizione della certificazione verde e con il solo ulteriore obbligo di tenere indosso per tutta la durata della traversata una mascherina di tipo Ffp2".

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

BLOG