Diritti
07 Dicembre 2021 - 12:11
La necessita' che l'Italia si doti della figura del difensore civico nazionale e' stata sottolineata nel corso di un incontro on-line, coordinato dal difensore civico della Regione Umbria, Marcello Pecorari, con i colleghi di altre regioni italiane. Hanno partecipato, fra gli altri, all'iniziativa, il difensore civico della Valle d'Aosta, Enrico Formento Dojot, presidente del Coordinamento della rete italiana dei difensori civici, Sandro Vannini, difensore civico della Regione Toscana, e Antonia Fiordelisi, difensore civico della Regione Basilicata, questi ultimi vicepresidenti del coordinamento. Quella del difensore civico nazionale - e' stato evidenziato - e' una figura che manca, presente invece in molti altri Paesi europei, sia pure con altri nomi: il "Mediateur" in Francia, il "Defensor del pueblo" in Spagna o il "Parlamentary commissioner" dell'Inghilterra. Senza questa figura, e' stato ribadito nel corso del'incontro, manca un'adeguata interlocuzione con il ministero, cui attualmente si cerca di supplire con la rete dei difensori civici, che non puo' avere un'adeguata legittimazione. "Il difensore civico non e' l'avvocato del cittadino - ha detto il presidente del Coordinamento Formento Dojot, secondo quanto riferisce la Regione Umbria - ma difende l'osservanza della legge recependo istanze dei cittadini, deve farsi interprete delle aspettative dei cittadini. Di fatto, rappresenta un supporto anche agli organi giurisdizionali, sgravandoli di un considerevole numero di possibili controversie minori e da contenziosi che possono essere risolti in via amichevole. Ed e' un valore aggiunto per l'amministrazione pubblica sulla via della correttezza e della rapidita' nel dare risposte". Le istanze dei cittadini riguardano soprattutto la salute e il difensore civico, come e' stato rilevato da piu' parti, si trova spesso ad essere un sostegno per i piu' fragili nella soluzione di problemi che possono apparire insormontabili, stretti fra le maglie della burocrazia. Sono intervenuti all'incontro anche i difensori civici delle Province di Trento e Bolzano, Gianna Morandi e Gabriele Morandell.
BLOG
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia