L'Italia e la NATO, dall'adesione a Berlinguer
CONO D'OMBRA
Il caso
31 Ottobre 2021 - 10:44
Sull'asserito diritto individuale alla salute e quindi sul rifiuto di vaccinarsi, il Consiglio di Stato evidenzia che esiste un "eguale diritto di una collettivita' di persone - nella specie gli studenti - il cui 'diritto a scongiurare possibili contagi' ha prevalenza perche' espressione di una componente della 'salute pubblica' a fronte del diritto del docente, in ogni caso per nulla negato viste le ammissibili misure alternative al vaccino, e di carattere individuale, per di piu' da parte di chi ha una responsabilita' specifica e rafforzata verso i propri studenti, che costituisce componente essenziale della funzione (se non addirittura missione) di ogni docente".
Accedi per continuare la lettura
BLOG
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia