Il sabato delle proteste

Roma insorge con due proteste contro il green pass di Draghi, fischi anche per Lamorgese

La prima manifestazione, in piazzale Ugo La Malfa, era guidata dall'attore Enrico Montesano; la seconda, proprio a Circo Massimo, era organizzata dai movimenti "Liberi cittadini" e "No-Green pass".

Il Corriere Redazione

23 Ottobre 2021 - 22:24

Roma insorge con due proteste contro il green pass di Draghi, fischi anche per Lamorgese

Fischi e cori contro il premier Mario Draghi e il ministro Luciana Lamorgese: in particolare, quando i loro nomi sono stati pronunciati da Enrico Montesano, i manifestanti hanno urlato "buffoni" e "Fiducia nello stato non l'abbiamo. La salute e' nostra non la deleghiamo"

Nuova manifestazione contro il Green pass oggi a Roma, nell'ultimo sabato prima del vertice dei capi di stato e di governo del G20 in programma il 30 e 31 ottobre nella Capitale. Al grido "liberta'", tra striscioni, slogan e cori, qualche centinaio di dimostranti si e' radunato questo pomeriggio al Circo Massimo per due proteste contro la certificazione vaccinale. La prima manifestazione, in piazzale Ugo La Malfa, era guidata dall'attore Enrico Montesano; la seconda, proprio a Circo Massimo, era organizzata dai movimenti "Liberi cittadini" e "No-Green pass". I manifestanti hanno intonato cori come "La gente come noi non molla mai" e inneggiato lo slogan "Trieste chiama, Roma risponde". Atri cartelli e striscioni esposti sono stati: "Trieste e' in ogni piazza", "zona libera", "Draghi dimettiti" e "Con i portuali di Trieste". Fischi e cori contro il premier Mario Draghi e il ministro Luciana Lamorgese: in particolare, quando i loro nomi sono stati pronunciati da Enrico Montesano, i manifestanti hanno urlato "buffoni" e "Fiducia nello stato non l'abbiamo. La salute e' nostra non la deleghiamo"

"Vaccinati e non vaccinati siamo tutti uguali: basta con queste discriminazioni - ha detto Montesano -. Noi i morti li rispettiamo, sono loro che non li rispettano perche' hanno lasciato morire persone da sole in ospedale senza neanche un parente". Su Trieste, l'attore Montesano ha aggiunto: "La polizia ha usato maniere un po' troppo forti, ma la responsabilita' e' di chi impartisce gli ordini. Certo si poteva evitare di eccedere. Il futuro e' creare una forza che ci rappresenti". Alla fine della protesta un gruppo di dimostranti ha accennato di far partire un corteo, ma poi si e' spontaneamente bloccato. Le forze dell'ordine hanno presidiato entrambe le manifestazioni, che comunque si sono svolte in forma statica e pacifica. 

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

BLOG