Il caso

I sindacati di Polizia contro Lamorgese per il green pass obbligatorio: «Neppure ci ascolta»

«La Polizia di Stato conta 80mila vaccinati e 18mila poliziotti che non hanno potuto o voluto vaccinarsi e che saranno obbligati a fare i tamponi ogni 48 ore. In considerazione dell'elevato numero di prenotazioni, le criticità sono evidenti», denuncia il Cosip

Il Corriere Redazione

11 Ottobre 2021 - 14:21

Altri 700 clandestini sbarcati a Lampedusa, ma la Lamorgese è impegnata a seguire personalmente le dichiarazioni della vicequestore Schillirò

«Ci saremmo aspettati un coinvolgimento ben diverso. Fermo restando il nostro sostegno alla campagna di vaccinazione, ho chiesto di estendere la validità dei tamponi rapidi ad almeno 96 ore. La Polizia ha 1.300 siti in Italia in cui si devono organizzare i controlli: è inaccettabile che a 3 giorni dall'entrata in vigore dell'obbligo di Green pass per i luoghi di lavoro, non siano state ancora emanate le linee guida», dice il segretario generale del sindacato di Polizia Coisp Domenico Pianese

 "Siamo profondamente rammaricati dalla scelta del Ministro dell'Interno Lamorgese di non incontrare i sindacati maggiormente rappresentativi dei poliziotti sulla questione del Green Pass. Ci saremmo aspettati un coinvolgimento ben diverso in vista della riunione che si sta svolgendo al Dipartimento della pubblica sicurezza sulla gestione della situazione epidemiologica da COVID 19 nella Polizia di Stato". Così il segretario generale del sindacato di Polizia Coisp Domenico Pianese. "Ad oggi - prosegue il sindacalista - la Polizia di Stato conta 80mila vaccinati e 18mila poliziotti che non hanno potuto o voluto vaccinarsi e che saranno obbligati a fare i tamponi ogni 48 ore. Considerato che dal 15 ottobre, in ragione dell'elevato numero di prenotazioni previste, servirà almeno una settimana di attesa per riuscire a sottoporsi al tampone, le criticità sono evidenti. Per questo, fermo restando il nostro sostegno alla campagna di vaccinazione, ho chiesto di estendere la validità dei tamponi rapidi ad almeno 96 ore. La Polizia ha 1.300 siti in Italia in cui si devono organizzare i controlli: è inaccettabile che a 3 giorni dall'entrata in vigore dell'obbligo di Green pass per i luoghi di lavoro, non siano state ancora emanate le linee guida", conclude Pianese.

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

BLOG