L'Italia e la NATO, dall'adesione a Berlinguer
CONO D'OMBRA
Il lutto
15 Agosto 2021 - 06:33
Fu anche impiegato della Sip, prima di farsi notare con commedie satiriche. Romano di origine, D'Angelo comincia a farsi conoscere debuttando nel teatro nel 1963 e poi lavorando al Puff chiamato da Lando Fiorini tra il 1968 e il 1970. Successivamente viene scelto da Garinei e Giovannini per il ruolo dell'Arcivescovo tedesco in "Alleluja brava gente" con Renato Rascel e Gigi Proietti. Dopo aver vinto quattro Telegatti, nel 2001 vince il Delfino d'oro alla carriera.Lascia due figlie, Daniela e Simona, entrambe attrici.
Accedi per continuare la lettura
BLOG
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia