Il caso

Richiamo vaccino AstraZeneca con altri sieri, Crisanti: «Non ci sono dati per dire che è sicuro»

Al momento non ci sono sufficienti studi sulla combinazione di due vaccini anti Covid diversi, "nessuno lo può dire se il mix sia sicuro", afferma Crisanti, dopo la decisione di somministrare la dose di vaccino a mRna agli under 60 che abbiano ricevuto una prima dose di Astrazeneca.

Il Corriere Redazione

12 Giugno 2021 - 13:15

Crisanti critica le scelte di Draghi: «Qual è il rischio ragionato? Non ci sono le condizioni per riaprire»

Andrea Crisanti

"Mi chiedo: ma come fa il Cts ad approvare questa pratica di somministrare Astrazeneca agli under 60 quando sia l'Ema che il Cts stesso dicono che preferenzialmente deve essere dato agli over 60? Ora, siccome le alternative c'erano, non si doveva fare, punto. Era tutto chiarissimo. Toti ha mostrato la lettera del Cts che dice che non ci sono obiezioni. Se è vero, il Cts deve assumersi la responsabilità di questa cosa", attacca Crisanti

Al momento non ci sono sufficienti studi sulla combinazione di due vaccini anti Covid diversi, "nessuno lo può dire se il mix sia sicuro". Così a LaPresse il microbiologo dell'Università di Padova Andrea Crisanti, dopo la decisione di somministrare la dose di vaccino a mRna agli under 60 che abbiano ricevuto una prima dose di Astrazeneca. "Sicuramente i dati sulla seconda dose di Astrazeneca ci sono - afferma -, sulla vaccinazione 'eterologa' no; magari funziona, magari ha dei problemi. Dovrebbero pronunciarsi gli enti regolatori e tutti gli altri dovrebbero fare un passo indietro. Senza i dati non ci si vaccina". 

"Mi chiedo: ma come fa il Cts ad approvare questa pratica di somministrare Astrazeneca agli under 60 quando sia l'Ema che il Cts stesso dicono che preferenzialmente deve essere dato agli over 60? 'Preferenzialmente' significa in preferenza, in assenza di alternative. Ora, siccome le alternative c'erano, non si doveva fare, punto. Era tutto chiarissimo. Toti ha mostrato la lettera del Cts che dice che non ci sono obiezioni. Se è vero, il Cts deve assumersi la responsabilità di questa cosa".

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

BLOG