La tragedia
23 Maggio 2021 - 14:31
La causa sarebbe la rottura di una fune traente: degli escursionisti hanno sentito un forte sibilo e hanno visto la funivia retrocedere velocemente: quando e' arrivata al pilone e' stata sbalzata via, ha fatto due, tre balzi e poi si e' fermata contro gli alberi.
Un tragico incidente costato la vita a 13 persone, tra cui un bambino. Un cavo della funivia del Mottarone, in Piemonte, si e' spezzato a 100 metri dalla vetta e la cabina e' precipitata. Due bambini di 5 e 9 anni sono ricoverati a Torino insieme a un altro ferito, in codice rosso. Uno dei due piccoli e' intubato e presenta un brutto trauma cranico, un trauma toracico e fratture agli arti. La prognosi e' riservata. Secondo quanto riferito dalla sindaca di Stresa, Marcella Severino, la causa sarebbe la rottura di una fune traente: degli escursionisti hanno sentito un forte sibilo e hanno visto la funivia retrocedere velocemente: quando e' arrivata al pilone e' stata sbalzata via, ha fatto due, tre balzi e poi si e' fermata contro gli alberi. Nove corpi erano all'interno del relitto della cabina, gli altri sono stati trovati all'esterno. Il portavoce della Leitner, azienda altoatesina di Vipiteno che si occupa di impianti a fune e battipista, ha riferito all'AGI che nel 2016 era stata completata una revisione generale con installazioni di nuove apparecchiature elettroniche che hanno interessato cabine e carrello. Non erano stati fatti interventi sulla fune che viene controllata annualmente. L'impianto era stato costruito negli anni '70 da un'azienda che adesso non esiste piu', Piemonte Funivie. Unanime il cordoglio dei rappresentanti delle istituzioni e del mondo politico. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha espresso alle famiglie colpite e alle comunita' in lutto "la partecipazione di tutta l'Italia". "Il tragico incidente alla funivia Stresa-Mottarone suscita profondo dolore per le vittime e grande apprensione per quanti stanno lottando in queste ore per la vita", ha affermato il Capo dello Stato, che ha fatto un "richiamo al rigoroso rispetto di ogni norma di sicurezza per tutte le condizioni che riguardano i trasporti delle persone". Il premier Mario Draghi ha reso noto il cordoglio di tutto il governo alle famiglie delle vittime, "con un pensiero particolare rivolto ai bimbi rimasti gravemente feriti e ai loro familiari". "La tragedia della funivia del Mottarone e' un colpo al cuore, un dramma terribile. La mia vicinanza ai familiari delle vittime e l'augurio ai feriti di una pronta guarigione", ha detto il presidente della Camera, Roberto Fico. "Ci stringiamo forte alle famiglie delle vittime e preghiamo per i due bambini con ogni speranza possibile nel cuore", ha affermato il presidente della regione Piemonte Alberto Cirio. Il ministro per le Infrastrutture e i Trasporti sostenibili, Enrico Giovannini ha parlato con la capo dipartimento dei Vigili del Fuoco e con il capo dipartimento della Protezione Civile e domani incontrera' a Stresa il prefetto e le altre autorita': il ministero ha avviato procedure per istituire una commissione e avviato verifiche sui controlli svolti sull'impianto.
BLOG
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia