Il caso

Di Mare svergogna Fedez pubblicando l'audio integrale: «Le sue parole sono gravi, infamanti e infondate»

Parole "gravi, infamanti" e "infondate", quelle dell'artista, per il direttore di Rai3, che allega l'audio integrale della conversazione, rammaricando che "molti, troppi, hanno immediatamente preso per buone le sue affermazioni senza neanche prendersi il tempo del prudente approfondimento utile a capire se ci fosse un'altra versione"

Il Corriere Redazione

03 Maggio 2021 - 14:44

Di Mare svergogna Fedez pubblicando l'audio integrale: «Le sue parole sono gravi, infamanti e infondate»

Franco Di Mare, direttore di Rai3

Di Mare fa notare che nell'audio pubblicato da Fedez «ci sono gravi omissioni e che questi tagli alterano oggettivamente il senso di quanto detto dalla vicedirettrice che nel colloquio esclude fermamente, ben due volte, ogni intenzione censoria e che alla domanda esplicita dell'artista se può esprimere considerazioni che lei reputa inopportune ma lui opportune lei risponde con un netto 'assolutamente'. Ma di questo nella versione di Fedez non c'è traccia alcuna»

Per fare definitivamente chiarezza sulla vicenda che si e' abbattuta come un ciclone sulla Rai, sara' ascoltato mercoledi' alle 19 in commissione di Vigilanza. Ma intanto Franco Di Mare, direttore di Rai3, interviene con un post su Facebook nella polemica sollevata dalle accuse di censura mosse da Fedez alla tv pubblica dal palco del concertone del 1 maggio e poi rilanciate con il video della telefonata tra lo stesso rapper, la vicedirettrice di Rai3 Ilaria Capitani e l'organizzatore dell'evento. Parole "gravi, infamanti" e "infondate", quelle dell'artista, per il direttore di Rai3, che allega l'audio integrale della conversazione. "Molti mi chiedono in modo sincero parole di chiarezza sulla vicenda di Fedez e le sue affermazioni sulla presunta censura da parte della Rai. Lo avrei fatto a breve - ha scritto Di Mare ieri in tarda sera su Facebook - perche' le dichiarazioni dell'artista sono gravi e infamanti parimenti a quanto sono infondate e il pubblico che segue Rai3 proprio perche' la reputa una rete libera merita una risposta. E' pero', intanto, intervenuta una mia convocazione da parte del presidente Barachini della commissione di #VigilanzaRai: sara' quindi quella la sede per fare chiarezza e al momento e' dunque inopportuna ogni mia dichiarazione sulla vicenda. Posso pero' condividere quanto reso gia' pubblico da alcune testate, La Repubblica in primis, ovvero la conversazione integrale della vicedirettrice #IlariaCapitani (cui va la mia vicinanza umana e la mia stima professionale) con Fedez e che vi invito ad ascoltare attentamente confrontandola con la versione pubblicata dall'artista". "Ci si rende subito conto - sottolinea Di Mare - che nella sua versione ci sono gravi omissioni e che questi tagli alterano oggettivamente il senso di quanto detto dalla vicedirettrice che nel colloquio esclude fermamente, ben due volte, ogni intenzione censoria e che alla domanda esplicita dell'artista se puo' esprimere considerazioni che lei reputa inopportune ma lui opportune lei risponde con un netto 'assolutamente'. Ma di questo nella versione di Fedez non c'e' traccia alcuna. A me francamente spiace sempre quando si manipolano conversazioni per far valere le proprie ragioni: che lo abbia fatto un artista del calibro di Fedez che e' anche un riferimento positivo per tanti giovani mi spiace ancor di piu'". Allo stesso modo Di Mare esprime rammarico per il fatto che "molti, troppi, hanno immediatamente preso per buone le sue affermazioni senza neanche prendersi il tempo del prudente approfondimento utile a capire se ci fosse un'altra versione, una diversa verita'. Ma purtroppo si sa: ai tempi dei social la velocita' conta piu' della ponderatezza. Questo post e' invece per tutti coloro che hanno voluto, prima di esprimere un giudizio, aspettare di avere un quadro piu' completo della vicenda e di cui questo e' un primo tassello. E che in commissione di Vigilanza, che ringrazio per l'opportunita' che mi da di fare chiarezza, si disegnera' in tutta la sua interezza". 

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

BLOG