Il fatto
21 Gennaio 2021 - 10:56
Lorenzo Cesa
Disposta anche l'esecuzione di numerosi sequestri di beni costituiti da compendi aziendali, immobili, autoveicoli, conti correnti bancari e postali. Nel corso delle indagini è stata accertata la movimentazione illecita di denaro per un valore di oltre 300 milioni di euro. L'assessore al Bilancio della Regione Calabria e segretario regionale dell'Udc, Francesco Talarico, e' agli arresti domiciliari
È in corso su tutto il territorio nazionale una maxi operazione contro la 'ndrangheta, denominata "Basso Profilo", coordinata dalla Procura Distrettuale di Catanzaro, che vede impegnati 200 tra donne e uomini della Direzione Investigativa Antimafia e 170 unità tra Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza con il supporto di quattro unità cinofili e un elicottero. In corso di esecuzione numerose misure di custodie cautelari nei confronti dei maggiori esponenti delle 'ndrine tra le più importanti di Crotone, Isola Capo Rizzuto e Cutro come "Bonaventura" "Aracri", "Arena" e "Grande Aracri", nonché di imprenditori di spessore ed esponenti della pubblica amministrazione. Tra gli indagati il segretario regionale calabrese dell'Udc ed il segretario nazionale dell'Udc, Lorenzo CESA, la cui abitazione romana è stata perquisita all'alba. Disposta anche l'esecuzione di numerosi sequestri di beni costituiti da compendi aziendali, immobili, autoveicoli, conti correnti bancari e postali. Nel corso delle indagini è stata accertata la movimentazione illecita di denaro per un valore di oltre 300 milioni di euro.
L'assessore al Bilancio della Regione Calabria e segretario regionale dell'Udc, Francesco Talarico, e' agli arresti domiciliari nell'ambito dell'operazione antimafia "Basso profilo" coordinata dalla Dda di Catanzaro. Nella stessa inchiesta e' indagato il segretario nazionale del parito, Lorenzo Cesa, che ha annunciato le sue dimissioni.
BLOG
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia