La protesta dei sobillatori
27 Ottobre 2020 - 11:44
La protesta ieri sera a Milano
"Il Comitato della Ristorazione (bar, pub, ristoranti, pasticcerie, gelaterie) di Milano e Provincia, coeso nel suo operato, si dissoccia con forza dai fatti avvenuti ieri sera per le strade della citta', e segnala a chi di competenza che nessun rappresentate diretto o indiretto del settore ha preso parte ad alcun disordine".
"Il Comitato della Ristorazione (bar, pub, ristoranti, pasticcerie, gelaterie) di Milano e Provincia, coeso nel suo operato, si dissoccia con forza dai fatti avvenuti ieri sera per le strade della citta', e segnala a chi di competenza che nessun rappresentate diretto o indiretto del settore ha preso parte ad alcun disordine". Lo si legge nella lettera inviata stamattina alle autorita' cittadine da parte del comitato dei ristoratori milanesi, con riferimento agli atti di vandalismo di ieri in corso Buenos Aires, per cui sono state denunciate 28 persone. "Il settore si e' sempre distinto per responsabilita' e come dimostrano gli incontri avvenuti in passato con i nostri rappresentati a Palazzo Marino - prosegue la missiva - cosi' come ieri in Prefettura, ha sempre lavorato insieme alle Istituzioni per poter gestire al meglio questa situazione di emergenza". I ristoratori precisano che "la salute pubblica e' prioritaria e faremo tutto cio' che necessario affinche' si possa tornare quanto prima a gioire di una vita sociale nei limiti della normalita' del momento . Come siamo - concludono - insieme alle istituzioni comunali, regionali e governative in questa lotta, cosi' ci aspettiamo che le stesse siano di immediato e deciso supporto per la nostra categoria, cosi' fortemente in prima fila e colpita da questa emergenza".
BLOG
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia