Il freno dei tecnici
30 Aprile 2020 - 15:00
Stefano Merler della Fondazione Bruno Kessler di Trento
Aprendo edilizia, manifatturiero e commercio come gia' previsto dal 4 maggio ma aggiungendo la ristorazione, l'indice di contagio R0 va sopra la soglia epidemica. Lo ha detto Stefano Merler alla conferenza stampa dell'Istituto superiore di sanita' illustrando lo studio Iss sulla fase 2 consegnato al governo.
Il presidente dell'Istituto superiore di sanita' (Iss), Silvio Brusaferro, nel corso della presentazione del report epidemiologico su coronavirus, ha ribadito che "sotto la soglia del 60 per cento della popolazione che ha contratto il coronavirus non c'e' immunita' di gregge. Il 60 per cento non basta e in Italia siamo molto lontani da questa soglia". . No al "liberi tutti. Siamo in una fase in cui l'epidemia non è finita, il virus ancora circola". Lo ha detto il presidente dell'Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, nella conferenza stampa all'ISS sulla situazione epidemiologica. "Si rischia che i contagi tornino a salire", ha chiarito, spiegando che "fino a che non avremo un vaccino non potremo tornare alla vita normale".
Il 30% dei casi di coronavirus nel nostro Paese sono pazienti asintomatici o con pochi sintomi. Lo riferisce l'Istituto Superiore di Sanita' nel report epidemiologico presentato oggi nel punto stampa settimanale. Nel dettaglio, sono 13,9% gli asintomatici, 15% i sintomatici non specificati, 16,2% i paucisintomatici, 35,9% i malati in forma lieve, 17,2% quelli in forma severa, 1,9% in condizioni critiche. Quanto alle differenze di genere, si conferma il "sorpasso" delle donne: sono il 52,8% del totale dei casi.
Aprendo edilizia, manifatturiero e commercio come gia' previsto dal 4 maggio ma aggiungendo la ristorazione, l'indice di contagio R0 va sopra la soglia epidemica. Lo ha detto Stefano Merler alla conferenza stampa dell'Istituto superiore di sanita' illustrando lo studio Iss sulla fase 2 consegnato al governo.
"Laddove abbiamo evidenze che in un ambiente ristretto c'e' un numero di casi significativo allora il 'lockdown chirurgico' e' raccomandabile ed efficace", e potrebbe riguardare singole realta', come aziende o strutture. Lo ha detto il presidente dell'Iss Silvio Brusaferro.
BLOG
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia