All'alba di oggi

Sciame sismico nell'area flegrea, in provincia di Napoli: gente in strada, solo tanta paura

Tre le scosse di terremoto avvertite da buona parte della popolazione sorpresa nel sonno: la prima, alle 4,16, di magnitudo 2,0, la seconda, alle 4,41, di magnitudo 2,5 e la terza la piu' intensa, alle 4.59, di magnitudo 3,1.

Il Corriere Redazione

26 Aprile 2020 - 09:28

Sciame sismico nell'area flegrea, in provincia di Napoli: gente in strada, solo tanta paura

L'area flegrea

L'area flegrea, in provincia di Napoli, e' stata al centro dall'alba da uno sciame sismico che, iniziato alle 4,16, si e' protratto fino alle 7,23 con 22 eventi registrati. Al momento la situazione e' tornata tranquilla e non si registrano danni a persone e cose.

L'area flegrea, in provincia di Napoli, e' stata al centro dall'alba da uno sciame sismico che, iniziato alle 4,16, si e' protratto fino alle 7,23 con 22 eventi registrati. Tre le scosse di terremoto avvertite da buona parte della popolazione sorpresa nel sonno: la prima, alle 4,16, di magnitudo 2,0, la seconda, alle 4,41, di magnitudo 2,5 e la terza la piu' intensa, alle 4.59, di magnitudo 3,1. Quest'ultimo evento, tra i piu' forti negli ultimi sei mesi, avvertito anche nell'area occidentale di Napoli, nella zona di Agnano Pisciarelli e su tutto il territorio di Pozzuoli, soprattutto in zona Solfatara fino a Quarto, ha portato molta gente in strada per la paura. Al momento la situazione e' tornata tranquilla e non si registrano danni a persone e cose. Allertata la Protezione Civile comunale per controlli e verifiche.(ANSA). 

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

BLOG