Lo spettacolo

Il ritorno di Drive In: un tuffo nostalgico nell'iconica comicità di Gianfranco D'Angelo

Un viaggio emozionante attraverso i personaggi più amati di Gianfranco D'Angelo, in onore dei 40 anni del rivoluzionario varietà televisivo "Drive In"

Il Corriere Redazione

03 Febbraio 2024 - 11:39

Il ritorno di Drive In: un tuffo nostalgico nell'iconica comicità di Gianfranco D'Angelo

Ma cos'era Drive In? Per chi non lo sapesse, era un varietà rivoluzionario, una sorta di Big Bang della comicità italiana. Un programma che ha cambiato le regole, che ha portato un vento di novità in una televisione che sembrava ormai ristagnare in schemi ripetitivi.

Tornare indietro nel tempo, è possibile? Pare di sì, almeno se ci riferiamo alla televisione. In un'epoca in cui i programmi televisivi si susseguono a ritmo frenetico, sembra quasi impossibile ricordare una trasmissione che ha rivoluzionato la comicità televisiva italiana. Stiamo parlando di Drive In, il varietà che ha cambiato per sempre le regole del gioco. E chi meglio di Gianfranco D'Angelo, uno dei mattatori dello show, può rappresentare il cuore e l'anima del programma?

UN RITORNO EMOZIONANTE
Ricordate il Tenerone? E Armando con il suo cane Has Fidanken? E che dire delle parodie di film come Casablanca e Il Padrino? Questi, e molti altri, sono i personaggi che hanno reso Gianfranco D'Angelo un'icona indimenticabile della comicità italiana. E stasera, a Striscia la Notizia, si celebra il 40° anniversario di Drive In con un ricordo emozionante di D'Angelo e dei suoi personaggi più amati.

UN PROGRAMMA RIVOLUZIONARIO
Ma cos'era Drive In? Per chi non lo sapesse, era un varietà rivoluzionario, una sorta di Big Bang della comicità italiana. Un programma che ha cambiato le regole, che ha portato un vento di novità in una televisione che sembrava ormai ristagnare in schemi ripetitivi. E al centro di tutto, c'era lui, Gianfranco D'Angelo, con la sua comicità genuina, irriverente e irresistibile.

GIANFRANCO D'ANGELO: UN COMICO INDIMENTICABILE
D'Angelo non era solo un comico, era un artista a tutto tondo, capace di inventare personaggi memorabili che sono entrati nel cuore degli italiani. Chi non ha riso di gusto con le parodie di Pippo Baudo, Katia Ricciarelli, Ciriaco De Mita, Gianni De Michelis, Marina Ripa di Meana, Raffaella Carrà e molti altri? Ognuno di questi personaggi era un piccolo capolavoro di comicità e di osservazione della realtà, un ritratto ironico e pungente dell'Italia di allora.

UN TRIBUTO MERITATO
Celebrate i 40 anni di Drive In non significa solo ricordare un programma televisivo, ma celebrare un'epoca, un modo di fare televisione che, forse, non esiste più. E' un modo per onorare l'arte di Gianfranco D'Angelo, un comico che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia della televisione italiana.

CELEBRIAMO DRIVE IN INSIEME
Unitevi a noi stasera, a Striscia la Notizia, per celebrare i 40 anni di Drive In, per ridere ancora con i personaggi indimenticabili di Gianfranco D'Angelo. Fate un tuffo nel passato, in un'epoca in cui la televisione era ancora capace di sorprendere, di innovare, di farci ridere fino alle lacrime.

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

BLOG