Il caso
03 Febbraio 2024 - 12:20
Cosa c'è di più incredibile della trama del film? La realtà. Nella notte tra il 20 e il 21 agosto del 1961, Kempton Bunton, un pensionato residente a Newcastle, è riuscito a rubare il quadro di Goya dalla National Gallery con una semplice scala, approfittando del fatto che il sistema d’allarme era spento per consentire le pulizie ai piani. E dove ha nascosto il quadro rubato? Nel suo armadio, naturalmente.
Chi avrebbe mai immaginato che un pensionato e idealista di 60 anni avrebbe potuto rubare un pregiato quadro dal famoso National Gallery di Londra? Eppure, proprio così è accaduto nel 1961, e questo episodio incredibile è diventato il fulcro del film "Il ritratto del duca", diretto dal regista di Notting Hill, Roger Michell.
LA TRAMA DEL FILM "IL RITRATTO DEL DUCA"
Kempton Bumpton (Jim Broadbent), un idealista inguaribile, cerca di far valere i diritti delle persone svantaggiate, mentre sua moglie Dorothy (Helen Mirren) si occupa di mantenere la famiglia. Interviene il figlio minore, Jackie (Fionn Whitehead), che decide di rubare il quadro "Il Duca di Wellington" di Francisco Goya dalla National Gallery per aiutare l'economia familiare. Il risultato? Una serie di guai per Kempton, ma anche l'occasione per la famiglia di ritrovarsi.
IL FURTO VERO DELLA NATIONAL GALLERY
Cosa c'è di più incredibile della trama del film? La realtà. Nella notte tra il 20 e il 21 agosto del 1961, Kempton Bunton, un pensionato residente a Newcastle, è riuscito a rubare il quadro di Goya dalla National Gallery con una semplice scala, approfittando del fatto che il sistema d’allarme era spento per consentire le pulizie ai piani. E dove ha nascosto il quadro rubato? Nel suo armadio, naturalmente.
LA RICHIESTA DI RISCATTO E IL RITORNO DEL QUADRO
Come in ogni buon giallo, arriva una richiesta di riscatto: 140.000 sterline, da donare in beneficienza per pagare il canone TV ai meno abbienti. Una richiesta così assurda che Scotland Yard non l'ha nemmeno presa in considerazione. Quattro anni dopo, il quadro di Goya viene ritrovato in un deposito della stazione di Birmingham e Bumpton viene arrestato.
IL RITRATTO DEL DUCA: UN FILM DI SATIRA INGLESE
Diretto da Roger Mitchell, "Il ritratto del duca" è una commedia piena di buoni sentimenti e irriverenza. Ambientato sessant’anni fa, risulta di incredibile attualità, portando sul grande schermo una storia vera e surreale, che denuncia certi valori fondamentali del Regno Unito sembrano ormai persi.
IL CAST DEL FILM E LA REGIA
Il film può vantare un cast di attori strepitosi, come i veterani Jim Broadbent e Helen Mirren, e il giovane Fionn Whitehead, già visto in Dunkirk. Con una regia ritmata e intelligente, Michell gioca con l’attenzione dello spettatore, costruendo un film puzzle di grande intensità. E allora, cosa succede quando un pensionato di 60 anni ruba un dipinto di Goya alla National Gallery di Londra? Non vi resta che vedere il film per scoprirlo.
BLOG
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia