La storia

La luce delle stelle: l'addio di Bruce Springsteen alla madre Adele Zerilli

Un tributo commovente, una danza di ricordi: la storia di un addio e di un legame indissolubile.

Il Corriere Redazione

03 Febbraio 2024 - 12:30

La luce delle stelle: l'addio di Bruce Springsteen alla madre Adele Zerilli

Figlia di emigranti italiani, Adele Zerilli ha affrontato la battaglia contro il morbo di Alzheimer, una sfida che ha sconvolto lei e la sua famiglia. Nonostante ciò, il legame tra lei e Bruce è sempre rimasto forte e indissolubile. Non solo nella sfera privata, ma anche pubblicamente. Adele saliva spesso sul palco durante i concerti del Boss, condividendo con lui momenti di gioia e musica.

Qual è il segno più tangibile dell'amore di un figlio per la madre? Forse, è un abbraccio, una carezza, un sorriso. O forse, è una danza. Questa è la storia di Bruce Springsteen e della sua mamma, Adele Zerilli, una storia di amore, musica e ricordi che si fondono in un commovente addio.

UNA DANZA DI ADDIO
Adele Zerilli, madre di Bruce Springsteen e donna di origini italiane, è morta all'età di 98 anni. A dare la notizia, il 31 gennaio, è stato lo stesso Bruce Springsteen su Instagram, con un toccante video in cui lui e la madre danzano sulle note di una canzone di Glenn Miller. Ma chi era Adele Zerilli, la donna che ha dato alla luce il Boss, l'icona del rock americano?

UNA STORIA DI EMIGRAZIONE E AMORE
Figlia di emigranti italiani, Adele Zerilli ha affrontato la battaglia contro il morbo di Alzheimer, una sfida che ha sconvolto lei e la sua famiglia. Nonostante ciò, il legame tra lei e Bruce è sempre rimasto forte e indissolubile. Non solo nella sfera privata, ma anche pubblicamente. Adele saliva spesso sul palco durante i concerti del Boss, condividendo con lui momenti di gioia e musica.

LA MUSICA COME PONTE TRA IL PASSATO E IL PRESENTE
Il video pubblicato da Springsteen mostra lui e la madre che danzano sulle note di "In the Mood" di Glenn Miller, accompagnato dalle parole della sua canzone "The Wish". Un testo che evoca ricordi e momenti condivisi tra un figlio e una madre, e il ruolo protettivo di quest'ultima. Un omaggio alla figura materna che trasmette un infinito senso di gratitudine e affetto, e che celebra i legami familiari e i ricordi.

UN TRIBUTO COMMOVENTE
Nel post, Springsteen ha voluto rendere omaggio alla madre con un estratto dal testo della sua canzone "The Wish", dedicata a lei: "Ricordo che la mattina ma sentivo la tua sveglia suonare. Restavo sdraiato nel letto e ti ascoltavo mentre ti preparavi per il lavoro, il suono del tuo astuccio per il trucco sul lavandino”. Un tributo che celebra non solo il legame tra madre e figlio, ma anche la forza e il coraggio di una donna che, nonostante la malattia, è rimasta sempre al fianco del figlio. Una storia di amore, musica e ricordi, che ci ricorda come i legami familiari siano preziosi e unici. E che, anche in mezzo al dolore, la musica e l'amore possono aiutarci a ricordare e a celebrare le persone che abbiamo amato.

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

BLOG