Il focus
03 Febbraio 2024 - 12:37
Se ti stai chiedendo quanto dovrai sborsare in più per il tuo pacchetto di sigarette, la risposta è: circa 10-12 centesimi. Questo aumento, benché possa sembrare insignificante, può effettivamente sommarsi nel corso del tempo, soprattutto se sei un fumatore assiduo.
Ti sei mai chiesto perché il prezzo delle sigarette continua ad aumentare? C'è una ragione dietro a tutto questo e non si tratta solo di fare cassa. Vediamo insieme di cosa si tratta.
LA NUOVA TARIFA SULLE SIGARETTE
Dalla mattina del 2 febbraio 2024, sul sito dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli è visibile una tabella con i prezzi aggiornati delle sigarette. Questo rincaro, previsto dalla Legge di Bilancio 2024, ha fatto balzare l'importo fisso per unità di prodotto da 20,20 euro a 29,30 euro per 1.000 sigarette. Ma cosa significa questo per il tuo pacchetto di sigarette quotidiano?
UN AUMENTO DI 10-12 CENTESIMI A PACCHETTO
Se ti stai chiedendo quanto dovrai sborsare in più per il tuo pacchetto di sigarette, la risposta è: circa 10-12 centesimi. Questo aumento, benché possa sembrare insignificante, può effettivamente sommarsi nel corso del tempo, soprattutto se sei un fumatore assiduo.
PERCHÉ QUESTO AUMENTO DEI PREZZI?
Il perché dietro a questo aumento di prezzo non è un semplice desiderio di fare cassa. È un tentativo di limitare il consumo di tabacco e promuovere stili di vita più salubri. L'aumento dei prezzi non riguarda solo le sigarette, ma anche i sigari, il tabacco da pipa, e persino le sigarette elettroniche.
QUALI PRODOTTI SONO INTERESSATI?
Oltre alle sigarette e ai sigari, l'aumento riguarda anche il tabacco da fiuto e da mastico, il tabacco da pipa e da pipa ad acqua, e i prodotti da fumo a base di piante, erbe o frutta, come la melassa per i narghilè. Anche i tabacchi da inalazione senza combustione non sfuggono all'aumento.
COSA POSSIAMO ASPETTARCI NEL FUTURO?
L'aumento dei prezzi delle sigarette non si fermerà qui. Per il 2025 è previsto un ulteriore aumento dell'importo specifico per unità di prodotto per 1.000 sigarette, che passerà da 29,30 euro a 29,50 euro. Quindi, la prossima volta che andrai a comprare un pacchetto di sigarette, ricorda che questo aumento di prezzo non è un semplice tentativo di fare cassa. È un modo per scoraggiare il fumo e promuovere stili di vita più salubri. Forse è il momento di considerare la possibilità di smettere?
BLOG
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia