La denuncia politica

De Luca: "Israele e Stati Uniti banditi, a Gaza siamo alla barbarie"

"Stiamo assistendo a eventi sconvolgenti. Sul tavolo politico c'è un banditismo da parte di Israele e Stati Uniti che calpestano ogni regola di diritto internazionale. "

Il Corriere Redazione

25 Giugno 2025 - 14:47

De Luca: "Israele e Stati Uniti banditi, a Gaza siamo alla barbarie"

"Ci sono gli aspetti politici morali - ha detto De Luca - che peseranno sull'immagine dell'Occidente nei secoli dei secoli dimostrando di essere al di fuori della civiltà umana"

"Stiamo assistendo a eventi sconvolgenti. Sul tavolo politico c'è un banditismo da parte di Israele e Stati Uniti che calpestano ogni regola di diritto internazionale. Siamo alla barbarie, alla uccisione quotidiana da 20 a 70 disperati che a Gaza vanno a prendere farina o acqua". Lo ha detto il governatore della Campania Vincenzo De Luca a margine della presentazione di "Iridelab: formazione per l'utilizzo dei dati territoriali da Osservazione della Terra nella Pubblica Amministrazione Locale". "Ci sono gli aspetti politici morali - ha detto De Luca - che peseranno sull'immagine dell'Occidente nei secoli dei secoli dimostrando di essere al di fuori della civiltà umana. Al di là di questo, stiamo scoprendo che il tema della sicurezza è legato molto al controllo dello spazio e delle tecnologie spaziali".

“Il governo Meloni ha dimostrato finora un’assoluta mancanza di chiarezza e determinazione nella politica estera, non all’altezza della tradizione diplomatica dell’Italia. La subalternità della premier al presidente americano Trump ha condotto il nostro Paese all’irrilevanza internazionale e all’isolamento in Europa”. Così il deputato Piero De Luca, capogruppo Pd in commissione Politiche dell’Unione Europea, alla vigilia del Consiglio Europeo. “In Aula – prosegue l’esponente dem – la Presidente del Consiglio si è limitata a un elenco sterile delle crisi in atto nel mondo, senza assumere una posizione politica, senza indicare responsabilità, né avanzare proposte concrete. Nulla sulle gravi violazioni dei diritti umani nella Striscia di Gaza, nulla sulla crisi delle istituzioni multilaterali sotto attacco proprio da parte dell’amministrazione Trump. È questo silenzio che contestiamo con forza. Non si difende la pace preparando la guerra come ha dichiarato Giorgia Meloni. L’aumento delle spese militari senza copertura, a discapito del welfare e dei servizi ai cittadini, è una strada sbagliata e pericolosa. La pace si difende rafforzando l’Europa, rilanciandone il ruolo diplomatico e politico”. “Il Partito Democratico – conclude De Luca – chiede con forza la costruzione di una vera difesa europea, con investimenti comuni, interoperabilità e coordinamento tra Stati membri. Solo così potremo dare corpo a un’autentica autonomia strategica, rafforzare il pilastro sociale europeo e consolidare l’Unione come attore internazionale credibile. Serve un’Europa protagonista, non un’Italia allineata in silenzio a una visione sovranista e regressiva della politica globale”. 

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

BLOG