Periscopio
Qquello di cui non possiamo fare a meno è di far riferimento ad una politica condivisa con gli altri paesi con cui da oramai 70 anni stiamo fortunatamente insieme. Questo, è ovvio, lo sa bene il premier Giuseppe Conte il quale ieri dopo essersi passato un'altra mano di gel tra i capelli ha fatto marameo ai grillini, sospirando: ca nisciun è fes, ops mes.
Mes doveva essere e Mes è stato, con buona pace delle oche starnazzanti a 5 stelle. L'eurogruppo, ieri, ha approvato all'unanimità un documento di 10 punti con cui si stabiliscono le regole per l'accesso al fondo salva stati quale misura principale di contrasto all'emergenza economica provocata dalla pandemia covid-19. Tutto quello che i grillini avevano detto di voler rifiutare è stato invece approvato punto per punto dai ministri economici dell'Ue. Infatti, gli aiuti che l'Unione Europea concederà agli Stati che ne faranno richiesta hanno: regole scadenze, interessi e sorveglianza. Ovviamente, è un buon compromesso quello raggiunto non solo perché consentirà agli stati più provati dalla crisi economica di ottenere un respiro di liquidità importante, ma anche e soprattutto perché riporta L'Unione Europea a quel ruolo centrale che deve avere. Purtroppo, nel nostro Paese spesso l'UE è il pretesto per spicciole ed inutili polemiche e beghe da cortile interno. Ahi voglia a contestare e protestare contro la matrigna Europa, quello di cui non possiamo fare a meno è di far riferimento ad una politica condivisa con gli altri paesi con cui da oramai 70 anni stiamo fortunatamente insieme. Questo, è ovvio, lo sa bene il premier Giuseppe Conte il quale ieri dopo essersi passato un'altra mano di gel tra i capelli ha fatto marameo ai grillini, sospirando: ca nisciun è fes, ops mes.
BLOG
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia