Gli Oscar inglesi del cinema
22 Febbraio 2023 - 13:51
Intanto, nelle ultime ore proprio nel Regno Unito è montata la polemica per la premiazione dei Bafta dominata da vincitori bianchi, ritenuta poco inclusiva e rappresentativa delle minoranze etniche, con tanto di hashtag, #BaftasSoWhite (Bafta così bianchi), come era stato fatto in passato per protestare contro alcune edizioni degli Oscar.
Trionfo ai Bafta, gli Oscar inglesi di “Niente di nuovo sul fronte occidentale”. Il film bellico tedesco di Edward Berger, terzo adattamento del romanzo di Erich Maria Remarque, uno dei più importanti romanzi pacifisti della letteratura mondiale, si è portato a casa ben 7 riconoscimenti, (su 14 candidature) miglior film, miglior regista, miglior film non in inglese, sceneggiatura non originale, cinematografia, colonna sonora ed effetti sonori. Il romanzo racconta l'esperienza dell'autore nelle trincee della prima guerra mondiale. La pellicola è stata selezionata anche per rappresentare la Germania ai Premi Oscar 2023 nella sezione del miglior film internazionale, arrivando a ricevere 9 candidature. Una incetta di premi di portata quasi storica se si considera che si tratta di una produzione non inglese e che l’unico precedente risale al 1988 con “Nuovo Cinema Paradiso” di Giuseppe Tornatore, che aveva conquistato cinque statuette.
Quattro invece, i premi assegnati a “Gli spiriti dell’Isola” tra cui quelli agli attori non protagonisti Barry Keoghan e Kerry Condon. Quattro premi anche ad “Elvis” tra cui ad Austin Butler come miglior attore protagonista, che ha dedicato il premio a Lisa Marie, la figlia di Presley scomparsa a gennaio. A vincere nella categoria come miglior attrice protagonista, Cate Blanchett per “Tar”. Tra gli altri premi, quello per il miglior film di animazione è andato al “Pinocchio” di Guillermo Del Toro, quello per il miglior documentario a “Navalny”, non senza polemiche perché - ad un collaboratore chiave del film sull’avvelenamento del grande rivale di Vladimir Putin - il giornalista bulgaro Christo Grezov, è stato revocato l'invito all’ultimo momento per motivi di sicurezza. Alla cerimonia londinese svoltasi alla Royal Festival Hall e tornata ai fasti degli anni precedenti al Covid, erano presenti anche Kate Middleton e il Principe William, alla loro prima apparizione come Principi di Galles.
Intanto, nelle ultime ore proprio nel Regno Unito è montata la polemica per la premiazione dei Bafta dominata da vincitori bianchi, ritenuta poco inclusiva e rappresentativa delle minoranze etniche, con tanto di hashtag, #BaftasSoWhite (Bafta così bianchi), come era stato fatto in passato per protestare contro alcune edizioni degli Oscar. Tantissimi i commenti sulla cerimonia. La conduttrice di Sky News Saima Mohsin ha twittato: “Ho guardato le clip dei Bafta e non ho visto vincere una sola persona di carnagione scura”. Mentre Marcus Ryder, del centro Sir Lenny Henry per la diversità nei media, ha parlato di risultati “piuttosto deprimenti”: i Bafta hanno mostrato che non c'è stato “alcun cambiamento sostanziale” nell’ultimo decennio.
BLOG
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia