L'Italia e la NATO, dall'adesione a Berlinguer
CONO D'OMBRA
Focus
14 Giugno 2022 - 22:49
Quali sono però i marchi che più di tutti sono riusciti ad attirare l'interesse dei più nonostante il lockdown?
La moda è sempre stato un fattore fondamentale nella società, perché è proprio grazie ad essa che ogni persona riesce ad esprimere se stesso attraverso il proprio vestiario. Durante la pandemia questo settore ha vissuto un periodo di perdita pubblicitaria vista la mancanza delle grandi sfilate di moda o dei fantastici Red Carpet. A soffrire meno sicuramente sono state quelle persone che adorano fare shopping online. Quali sono però i marchi che più di tutti sono riusciti ad attirare l'interesse dei più nonostante il lockdown?
Le migliori marche di moda in Italia
Il 2021 di certo non è stato un anno da sogno, con la pandemia da COVID-19 ancora in circolazione, la serenità non era facile da trovare e sicuramente la moda era l'ultimo dei pensieri per molti. Nonostante i problemi economici che il COVID ha portato con sé, le varie compagnie di moda sono sopravvissute e hanno avuto un grande impatto nel mercato, anche grazie al ritorno sulle passerelle e nei red carpet dei vestiti ideati dalle grandi case di moda. Tra tutte le marche chi ha avuto più successo in questo 2021 in Italia lo scopriamo grazie alla speciale classifica di Stileo. Ad aggiudicarsi le prime tre posizioni sono state l'americana Guess, seguita dall’italiana Liu-jo e il famoso brand di scarpe Saucony. A posizionarsi dietro in classifica troviamo marchi altrettanto importanti come l’indimenticabile Armani, le famose rivali Nike e Adidas, la Hogan, la Sun68 e tante altre ancora.
Un nuovo modo di fare moda
Da molti anni ormai con le varie crisi climatiche e i problemi legati alla salvaguardia dell’ambiente, il mondo ha iniziato ad essere più consapevole di quanto siano dannosi per l’ecosistema alcuni prodotti, quali la plastica e i derivati del petrolio. Questo ha portato a una consapevolezza e al ritorno all’utilizzo di determinati materiali quali cotone, canapa e lino. In questo senso la moda si è evoluta in maniera sostanziale creando capi d’abbigliamento sostenibili. Questo tipo di moda viene definita in tal modo poiché si ha una maggiore consapevolezza che porta alla riduzione di sprechi e stimola il consumo consapevole.
Un settore in continua evoluzione
Cliccate qui per vedere come ancora oggi si faccia riferimento alle grandi firme. Restare al passo con i cambiamenti non è mai facile soprattutto quando parliamo di vestiti, riuscire a conoscere ogni novità, ogni nuovo outfit apparso sulle varie passerelle non è di certo qualcosa che possono fare tutti. Tutti celebrità o persone comuni senza alcuna differenza, non vogliono deludere le aspettative sociali della moda del momento e per questo optano sempre per marchi più famosi. Ma non è di certo in questo modo che si riesce a diventare dei veri esperti di moda perché si sa che chiunque può diventare ispirazione per delle novità, l’unico modo è essere sé stessi e fare in modo che i vestiti non siano qualcosa di diverso da chi li indossa ma che diventino qualcosa che esprima a pieno la propria personalità senza perdersi nel tentativo di impressionare altri.
BLOG
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia