Il 24 maggio del 1900
Eduardo De Filippo
«Straordinario protagonista del panorama culturale italiano del Novecento, autore prolifico e genio creativo apprezzato in tutto il mondo, che ha saputo coniugare tradizione e modernita'. Il suo contributo al servizio del teatro e della cultura, che gli valse l'assegnazione di prestigiosi premi e, nel 1981, il piu' alto riconoscimento con la nomina a Senatore a vita, costituisce tuttora un autentico punto di riferimento per generazioni di artisti e una preziosa eredita' da custodire», dice il Presidente della Repubblica Mattarella
Continua a leggere l'articolo abbonandoti
Sei solo tu a decidere se il nostro impegno vale: sostienilo, con un terzo di quello che spenderesti al giorno per un caffè
BLOG
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia