Addio a Peter Brook, il genio del teatro contemporaneo La scomparsa del grande regista Il maestro di teatro, che aveva 97 anni, era nato in Gran Bretagna ma aveva trascorso gran parte della sua carriera in Francia, alla guida del suo teatro parigino Les Bouffes du Nord
Salvini continua ad attaccare polemicamente Lamorgese e Speranza, ma non ha i cabasisi per chiedere seriamente a Draghi il loro rimpasto Chiacchiere e distintivo
Il testamento Del Vecchio giusto anche dopo morte: divisa in parti uguali tra gli eredi la cassaforte di famiglia Le quote in Delfin, la cassaforte della famiglia Del Vecchio, sono state ripartite in otto parti uguali. Il capitale, si legge in una nota, risulta ripartito tra i nuovi soci, ciascuno titolare del 12,5%
Il lutto Addio ad Aldo Balocco, l'inventore del Mandorlato: orfano di madre dopo la nascita, lascia un "dolce" impero che esporta in 70 Paesi del mondo L'inventore dell'ormai notissimo Mandorlato a 'lievitazione' naturale è scomparso oggi a 91 anni. Rimasto orfano della madre dopo appena una settimana di vita, viene cresciuto dalle sorelle della mamma, Lucia Cussino, nella vicina Genola.
Il sondaggio Un italiano su due boccia il governo Draghi Cresce il giudizio negativo sull'operato del governo: quasi un italiano su due boccia l'esecutivo Draghi. E' quanto emerge dal sondaggio Dire-Tecnè realizzato il 30 giugno e il primo luglio su un campione di mille persone.
Il sondaggio FdI di Giorgia Meloni primo partito, cala il Pd di Letta, scende la Lega di Salvini Fratelli d'Italia si conferma il primo partito italiano, stabile al 23,3%. Lieve calo per il Pd, che perde lo 0,1 e si ferma al 22,8%. Scende la Lega, risalgono Forza Italia e M5S.
Il caso Fratoianni: «Per Svezia e Finlandia sono stati venduti i curdi a Erdogan» «Si e' consumato un passaggio molto grave che mette radicalmente in discussione la narrazione prevalente che accompagna i mesi terribili della guerra in Ucraina»
Sui muri di Milano, Londra e Berlino fioriscono gli alberi che danno nuova aria e linfa al pianeta L'iniziativa
Cannes fa festa nel "triangolo della tristezza", mentre l'Italia scala "Le otto montagne" Il festival
Attraverso il cielo di Cannes, torna il grande cinema che annulla i confini tra realtà e finzione L'evento
Sorrentino trionfa al David di Donatello, ma “Freaks Out” porta a casa più statuette L'oscar italiano
Il cinema raccontato dalle donne nel premio Società Umanitaria alle sceneggiatrici La Settima Arte rosa
I "Freaks" di Mainetti saranno abbastanza folli da fermare "la mano di Dio" di Sorrentino al David di Donatello con un brivido “Diabolik”? L'attesa per la kermesse cinematografica
A difesa degli animali, non solo nella giornata mondiale dei loro diritti. La battaglia di Enpa Il punto
Ucraina: carri armati della Russia alle porte di Kiev, ma Zelensky rifiuta i negoziati di pace in Bielorussia La guerra in corso
Il fatto politico Il tradimento poltronista di Di Maio? Conte, dopo che Draghi ha chiesto la sua testa a Grillo: evidente che risponde «a logiche di manovre di palazzo» "Si conferma che le ultime iniziative, la costituzione di un nuovo gruppo e altri consimili, rispondono a logiche di manovre di palazzo", ha dichiarato l'ex premier, leader del Movimento 5 Stelle
Il caso politico Draghi chiede a Grillo la testa di Conte, il leader del M5S: «Grave lesione della democrazia l'intromissione di un premier tecnico nella vita dei partiti» "Lo trovo sinceramente grave che un premier tecnico che ha avuto da noi investitura, si intrometta nella vita di forze politiche che lo sostengono per altro"
La guerra in Ucraina Zelensky chiede 5miliardi di dollari al mese e artiglieria moderna Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha stimato in cinque miliardi di dollari al mese la cifra necessaria per difendersi dalla Russia. Si e' quindi domandato retoricamente se "il contributo del mio Paese alla sicurezza europea non sia stato sufficiente"
La nuova Nato Draghi: dall'Italia sostegno alla sicurezza e alla difesa militare di Svezia e Finlandia " L'Italia afferma la sua determinazione a concorrere sin d'ora, in stretta consultazione con Finlandia e Svezia e nei modi più appropriati, alle loro esigenze di sicurezza e difesa"
La lotta della camiciaie del sud Italia in America, quando l'8 marzo ebbe inizio il 23 febbraio La festa della donna
Il "Premio Strega" Edoardo Mesi L' "economia sentimentale" di Edoardo Nesi per uscire dalla crisi L'ironlady